ITIR SUMMIT 2025 | 23 GENNAIO 2025 – Spettacolo di Scienza e cultura presso Teatro Fraschini
ore 17:45 | Teatro Fraschini
NOMADIC – Canto per la biodiversità
In breve
- Luogo: Teatro Fraschini, Pavia (Collegamento a Google Maps)
- Data: 23 gennaio 2025
- Orario di inizio: 17:45
- Durata: circa 90 minuti
- Ingresso: gratuito
- Modalità di partecipazione: le persone che partecipano a ITIR Summit 2025 esprimono nel form di iscrizione la volontà di partecipare o meno allo spettacolo.
Chi non ha preso parte a ITIR Summit 2025 ma desidera comunque partecipare a “NOMADIC – canto per la biodiversità” può farlo iscrivendosi al seguente indirizzo: https://forms.gle/iahR3AZpVc2ho183A
presENTAZIONE
Un viaggio artistico e scientifico dedicato alla biodiversità prende forma attraverso “NOMADIC – canto per la biodiversità“, un progetto multidisciplinare nato dalla collaborazione tra il filosofo della scienza Telmo Pievani e il musicista Gianni Maroccolo.
Lo spettacolo si propone come un’esperienza immersiva che indaga i movimenti migratori, umani e animali, come metafora di connessione e superamento delle barriere. Un racconto corale che intreccia musica, narrazione e riflessione scientifica per esplorare i legami profondi tra diversità e migrazione.
Sul palco convergono voci e talenti diversi: Angela Baraldi, Andrea Chimenti, Antonio Aiazzi, Beppe Brotto e Simone Filippi danno vita a un mosaico artistico curato nella direzione musicale di Maroccolo. L’allestimento scenico di Mariano De Tassis, con il supporto tecnico di Vladimir Jagodic, arricchisce l’esperienza visiva e sonora. Le illustrazioni di Marco Cazzato e i video animati di Michele Bernardi completano il racconto visivo.
Il percorso musicale attraversa i brani di artisti come C.S.I., Philip Glass, Litfiba, Claudio Rocchi, Marlene Kuntz, PGR & Franco Battiato, tessendo una narrazione che supera i confini tra discipline. Arte e scienza dialogano per comunicare la complessità del movimento e dell’interconnessione delle forme viventi.
Un’opera che si colloca nel solco dell’attualità, “NOMADIC – canto per la biodiversità” rappresenta più di un semplice spettacolo: è un manifesto poetico sulla ricchezza della diversità, un invito a ripensare i nostri paradigmi di comprensione e accoglienza. Attraverso la lente della migrazione, racconta l’umana capacità di adattamento e la bellezza delle connessioni trasversali che legano tutti gli esseri viventi.
Cast
- TELMO PIEVANI testi e voce narrante
- GIANNI MAROCCOLO direzione musicale basso, electronics
- MARCO CAZZATO illustrazioni video
- MICHELE BERNARDI animazioni video
- ANGELA BARALDI voce
- ANDREA CHIMENTI voce e chitarra
- ANTONIO AIAZZI tastiere, fisarmonica e piano
- SIMONE BENEVENTI vibrafono e percussioni
- SIMONE FILIPPI voce, percussioni, electronics
- MARIANO DE TASSIS lightning designer
- VLADIMIR JAGODIC sound engineer
La partecipazione allo spettacolo è gratuita, previa PRENOTAZIONE obbligatoria al seguente link: