News
News from the center and individual T-Labs, but also the achievements of people engaged in our reality and other insights on transformative innovation.
Reshoring, nearshoring e friendshoring: tra novità normative e mutati scenari internazionali, intervista a Fabio Marazzi, Managing Partner BMV
Il T-Lab dedicato alle ReValue Chain si impegna costantemente nell’analisi dei fenomeni di reshoring, nearshoring e friendshoring, con un focus su nuove tecnologie, sostenibilità e strategie di resilienza per aziende di diverse dimensioni. Abbiamo intervistato Fabio Marazzi, Managing Partner di BMV, per conoscere il suo parere sull’introduzione di novità legislative, evidenziate dal recente decreto legislativo…
Giovanna Magnani e Federica Sacco del Revalue Chain T-LAB alla 49° edizione dell’EIBA con un paper sull’industria dei semiconduttori
Il 15 dicembre si è svolta la 49° edizione della conferenza annuale dell’European International Business Academy (EIBA) presso l’Università di Lisbona, un evento significativo per l’International Business. La conferenza ha attirato studiosi da oltre 50 nazioni per esplorare l’impatto dell’instabilità globale sulle strategie aziendali. In questo contesto, Giovanna Magnani e Federica Sacco del Revalue Chains…
Beni artistici e iniziative culturali come risorse di sostenibilità sociale: l’intervista a Italo Carli, Head of ARTE Generali Italy
L’arte e la cultura hanno il potere di ispirare e unire le persone: questo è il principio su cui si basa l’European Art Assets Observatory di ITIR, in collaborazione con ARTE Generali, Banca Generali e Deloitte Private. Per un’ulteriore analisi, Italo Carli di ARTE Generali Italy ci offre un approfondimento su come l’arte possa essere…
Il Progetto PRIN 2022 “GRIS”: l’avanguardia nella ricerca per la resilienza delle PMI Italiane
In un’era segnata da incertezze economiche e sfide globali, l’importanza della resilienza aziendale non è mai stata così evidente. Il progetto “GRIS – Growing Resilient Italian SMEs” rappresenta l’impegno congiunto delle Università degli Studi di Pavia, Torino e Palermo per identificare e potenziare le caratteristiche che fortificano la resilienza delle piccole e medie imprese italiane.
Droni per il trasporto di farmaci ospedalieri: dall’emergenza alla quotidianità, intervista a Francesca Dal Mas e Valerio Bignardi
L’Healthcare Transformation T-Lab, guidato da Francesca Dal Mas come co-chair, si focalizza sulla trasformazione del sistema sanitario, analizzando nuove tecnologie e determinandone costi, impatto e utilità. Una delle ricerche recenti ha esaminato l’utilizzo potenziale dei droni in ambito sanitario, spesso percepiti solo come strumenti ricreativi o di fotografia. Francesca Dal Mas, in collaborazione con altri…
Le multinazionali alla frontiera della sostenibilità, la sfida degli SDGs: intervista a Federica Sacco
Nel cuore di questa esplorazione troviamo Federica Sacco e Giovanna Magnani, rispettivamente ricercatrice e Chair del t-lab ReValue Chains si sono immerse nella complessa tematica della sostenibilità delle catene del valore estese, ponendo un focus particolare su come la resilienza e le pratiche sostenibili interagiscono all’interno delle catene globali del valore.
“Smart & Hack 2023”: ITIR e Risorse S.p.A. insieme per unire il mondo accademico e quello professionale
ITIR, in collaborazione con Risorse S.p.A, presenta “Smart & Hack 2023”, un hackathon digitale che unisce studenti e imprese in una piattaforma unica di apprendimento, sviluppo e networking con l’obiettivo di creare un’interfaccia dinamica tra il mondo accademico e il settore professionale.
‘Agile Talks’: the journey continues, join us along the way!
Like a compass in an ocean of information and uncertainty, our research aims to guide organizations on a journey toward agility. Our “Agile Talks” have allowed us to map the challenges and opportunities that arise during agile transformation. Each group has brought its own experiences, offering valuable insights to understand the similarities and differences across…
Innovazione e sostenibilità, l’esempio virtuoso di Brovind Vibratori SpA: intervista all’amministratrice delegata Paola Veglio
Brovind Vibratori S.p.A., leader nel settore della vibratoristica industriale in Italia, è un esempio di successo nel mercato globale, grazie alla sua attenzione all’innovazione e alla sostenibilità. L’intervista con l’amministratrice delegata Paola Veglio offre spunti preziosi su come le aziende italiane possono competere a livello globale.